cerca nel sito

Laltrasinistra, Powered by Joomla! and designed by 123WebDesign
mobilitiamoci per non farci imbrogliare di nuovo PDF Stampa E-mail
Scritto da francesco cirillo   

Una nuova mobilitazione popolare per la verità e le bonifiche nel tirreno  cosentino ed in Calabria. I veleni del fiume Oliva sono venuti a galla.  Avevamo  ragione.

Abbiamo avuto sempre ragione sin dall’inizio di questa brutta  storia  iniziata nel 1990 con lo spiaggiamento della jolly Rosso ed insabbiata non  solo  dalla forza del mare ma anche dalle varie inchieste aperte e frettolosamente  chiuse da vari sostituti procuratori del tribunale di Paola ad iniziare dal  pm  Fiordalisi per finire con il pm Greco entrambi in seguito trasferiti in  altre  sedi .

Sono già al lavoro i sindaci , con i loro silenzi, non trovando più  le  parole per rassicurare la cittadinanza. Hanno sempre detto che tutto era  tranquillo ed a posto ed ora ci ritroviamo pieni di arsenico, cobalto,  rifiuti  industriali e chissà cos’altro ancora.

A tut’oggi nessuno prende iniziative  su  cosa fare.  Noi come da anni ripetiamo,  chiediamo : che sia dichiarato subito lo stato di emergenza,  che si vieti la pesca nell’area della foce del fiume, che si vieti la coltivazione lungo il fiume Oliva   che si diano incentivi economici ai pescatori ed  agli agricoltori.

Chiediamo anche che così come è stato fatto a Crotone, si faccia su tutte le  popolazioni dei paesi che danno sul fiume Oliva un esame di MINERALOGRAMMA  capace attraverso i capelli di stabilire se nel corpo umano ci siano cellule  contaminate dai metalli pesanti.

Chiediamo un registro dei tumori su tutti i comuni della fascia tirrenica.

Chiediamo ancora una volta la RIAPERTURA DELL'INCHIESTA SULLA JOLLY ROSSO  alla  luce dei ritrovamenti avvenuti lungo il fiume Oliva.

Chiediamo ancora una volta il controllo delle acque marine e del pescato.

Chiediamo altresì a tutto il movimento ambientalista calabrese, alle  associazioni ambientaliste, ai comitati di lotta, ai soggetti ed a tutti  coloro  che hanno partecipato alla grande manifestazione del 24 ottobre del 2009 ad  Amantea di attivarsi nuovamente e mobilitarsi per un nuovo grande  appuntamento  che metta al centro la bonifica dei luoghi, ad Amantea come a Praia a Mare,  a  Cassano, a Crotone, a Costapisola a Santa Domenica Talao.

Chiediamo infine che non si permetta lo sversamento nelle nostre discariche  alla immondizia proveniente da Napoli, in quanto indifferenziata e  sicuramente  non soggetta a controlli su quanto viene portato nei nostri territori,  peraltro  già al limite della propria capienza. Francesco Cirillo Coordinatore Movimento Ambientalista del Tirreno - 28.10.2010

e-max.it: your social media marketing partner
 

Questo sito utilizza i cookie per gestire la navigazione ed altre funzioni.Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento di questa pagina acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, visitare la nostra pagina cookies police.

Accetto i cookie di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information